Ognuno di noi nella propria esistenza prova la sensazione di muoversi in avanti: da un passato di cui sa qualcosa verso un futuro di cui intuisce vaghi lineamenti. Se il passato, qualsiasi cosa sia stato, è alle nostre spalle e su di esso non possiamo far nulla – lo conosciamo infatti attraverso le nostre foto ingiallite, le nostre documentazioni, le tracce della memoria e, tranne sul lettino dello psicoanalista, della sua realtà non dubitiamo – il futuro ci appare perlopiù aperto, pieno di promesse e ancora indeterminato. Potrebbe essere una cosa o un’altra. Determinato o meno dalle leggi fisiche, dalle nostre scelte, dalla Fortuna o da Dio per i ...
passato
Memoria: quella misteriosa regina del passato
Come un enigma misterioso e familiare la memoria ha catturato ed estenuato le intelligenze più acute di ogni tempo. Per i greci lo sguardo della mente rivolto a indagare il passato trasformava l’esperienza di vita. La dea mnemosyne stendeva l’oblio sulle inquietudini presenti, donava immortalità alle cose, sovvertiva il rapporto tra la vita e la morte. Tracce di quel mito si ritrovano in Virgilio e in tanti altri poeti e filosofi dell’antichità. Rendere presente il passato non aveva solo un valore conoscitivo. Assolveva anche il compito di stabilire un nesso di continuità tra il mondo dei vivi e degli eventi mitici. Abbatteva il muro tra passato e ...
Come in un sogno …
Apriamo la porta per entrare in un luogo in cui non siamo mai stati o incontriamo una persona che, siamo certi, non abbiamo mai visto prima. Per un attimo tutto ci sembra familiare: i mobili nella stanza, i rintocchi di un orologio, le espressioni del volto, i gesti. Persino le inflessioni e i toni della voce. A volte abbiamo la sensazione di poter anticipare ciò che sta per accadere. Da un lato, riconosciamo che ciò che stiamo vivendo non corrisponde ad alcun ricordo reale; dall’altro ci sentiamo destabilizzati, come fossimo dinanzi a un evento paranormale, misterioso. Nel déjà vu (letteralmente “già visto”) per un attimo il presente diviene passato ...